Languages
Ho esperienza decennale nel campo dell'architettura e arredamento, da 3 anni grazie agli studi che ho fatto in Ingegneria Edile presso l'Università di Bergamo, mi occupo di sicurezza nei cantieri e offro consulenze anche alle imprese.
Sono laureata in Architettura Ambientale con 110/110 con lode presso il Politecnico di Milano. Ora sto per iniziare gli studi di magistrale a Venezia
-
I have ten years of experience in architecture and decor, from three years thanks to the studies I did in Civil Engineering at the University of Bergamo, I work site safety and offer advice to firms.
I'm graduated in Environment Architecture at the Polytechnic of Milan. Now I start to study at the Master in IUAV (Venezia)
Coordinatore per la sicurezza nei cantieri
at Studio di architettura ed ingegneria Santi s.s.
maggio 2011 - Presente (4 anni 1 mese)
Elaborazione di: piani di sicurezza e coordinamento (PSC) , fascicolo tecnico - piani operativi di sicurezza (POS) - PIMUS - DUVRI
Operatore Gis
at Studio di ingegneria ed architettura santi s.s.
gennaio 2010 - 2016 (5 anni 5 mesi)
Elaborazione di cartografia e documentazione per il piano di governo del territorio del comune di
Acquafredda (BS)
Disegnatore di architettura e arredamento, CAD, rendering
at Studio di architettura e ingegneria santi s.s. ottobre 2004 - 2016 (10 anni 8 mesi)
Progettazione architettonica, Rendering, Pubblicazioni, Bandi di concorso, Sicurezza nei cantieri, Gestione pratiche
-
Coordinator for safety on construction sites
at Studio of architecture and engineering Saints ss
May 2011 - 2016 (4 years 1 month)
Processing: security plans and coordination (PSC), the technical file - security operational plans (POS) - PIMUS - DUVRI
operator Gis
Studio at engineering and architectural saints ss
January 2010 - 2016 (5 years 5 months)
Processing mapping and documentation for the government plan of the municipality of Acquafredda (BS)
Designer of architecture and furnishings, CAD, rendering
at Studio of architecture and engineering saints S.S. October 2004 - Present (10 years 8 months)
Architectural design, rendering, Publications, Calls for proposals, site safety, management practices
MAC
WINDOW
ENGLISH (B1)
FRANCAIS (A1)
ESPAGNOL (A2)
Hard Skills
AUTOCAD 2D/3D
REVIT ARCHITECTURE
3D MAX DESIGN
ARCGIS
PHOTOSHOP
INDESIGN
ILLUSTRATOR
PREMIERE
FINAL CUT
SKETCHUP
ARTLANTIS
IMOVIE
OFFICE
PRIMUS
GIOTTOPLUS
DIALUX
EDILCLIMA
BESTenergy
Università degli Studi di Bergamo. Ingegneria edile
2008 - 2013
Istituto Statale d'Arte - Progetto “Michelangelo” - Sede di Guidizzolo (MN)
Disegnatore di architettura e arredamento, Disegnatore di architettura e arredamento
1999 - 2004
Valutazione: 93/100
Maestro d'Arte, ARCHITETTURA E ARREDO
1999 - 2002
Valutazione: 60/60
Politecnico di Milano. Facoltà di Architettura e società
Architettura ambientale 110/110 con lode
2013 - 2016
-
University of Bergamo. Faculty of Building Engineering
2008 - 2013
Art Institute - Project "Michelangelo" - in Guidizzolo (MN)
Designer of architecture and decor, designer of architecture and decor
1999 - 2004
Rating: 93/100
Art Master, ARCHITECTURE AND FURNITURE
1999 - 2002
Rating: 60/60
Politecnico di Milano. Faculty of Architecture and Society
Course of Environmental Architecture
2013 - 2016 110/110 cum laude
RESUME
Professional
info
Work
experience
Education



Soft Skills
▪definire obiettivi chiari e precisi e realizzabili
▪creare un piano di azioni per trasformare gli obiettivi in risultati.
▪Strutturare e gestire la prima sessione di coaching e le successive.
▪Focalizzo velocemente su soluzioni e non sui problemi.
▪Aiutare te stesso o qualcun altro a raggiungere un maggiore equilibrio nelle diverse aree della vita.
▪Fare una valutazione a 360 gradi della situazione e capire su che area lavorare.
▪Essere in grado di porre domande di qualità per aiutare a fare chiarezza sulle risorse necessarie a raggiungere un obiettivo.
▪Aiutare me stessa o qualcun altro a prendere decisioni migliori nella propria vita personale o
professionale.
▪set clear and precise objectives and achievable
▪creare a plan of action to turn goals into results.
▪Process and manage the first coaching session and the next.
▪quickly focus on solutions and not on problems.
▪Help yourself or someone else to achieve a better balance in the different areas of life.
▪Do 360-degree assessment of the situation and figure out that working area.
▪Be able to ask quality questions to help shed light on the resources required to achieve a goal.
▪Help myself or someone else to make better decisions in their personal lives or
professional.